Gea Grosseto-Basket Donoratico 60-67
GEA GROSSETO: Scurti 11, Fanelli 14, Furi 10, Ignarra, Ricciarelli 2, Simonelli, Mari 7, Liberati 5, Romboli 11, Baccheschi, Rodriguez. All. Marco Santolamazza.
DONORATICO: Panicucci 10, Gozzoli, Del Monte 10, Bruci 12, Biagi 4, Diop, Batistini 21, Creatini 2, Partigiani, Guglielmi, Trassinelli 8. All. Luca Triglia.
ARBITRI: Samuele Collina di Montemurlo e Mattia Parigi di Firenze.
PARZIALI: 24-15, 36-23; 44-42
NOTE: usciti per falli Batistini a 2’19, Scurti a 30” dalla fine del 4° t.
Il Basket Donoratico interrompe la striscia di vittorie casalinghe della Gea Grosseto in Divisione regionale 1 e consolida il primato. Il successo dei livornesi al Pala Austria è arrivato al termine di un incontro disputato a due velocità dai ragazzi di Marco Santolamazza. I grossetani sono partiti forte, imponendo il lo gioco e con buoni canestri hanno preso un buon margine nel primo quarto, rallentando nel secondo periodo, ma allungando fino al +14 con una buona difesa. Nella ripresa Donoratico si è rifatto sotto e nel finale ha messo in tasca la vittoria con una buona percentuale al tiro. I grossetani (che dopo la bella partenza hanno messo a segno solo 36 punti in 30’), nonostante qualche buon tiro di capitan Furi, qualche incursione di Fanelli e di Scurti, un paio di bombe di Romboli, non sono riusciti a cambiare marcia e ad andare al tiro sicuro nel momento di chiudere la partita, consentendo il recupero degli ospiti.
«Con una serie di scelte sbagliate in attacco – è il rammarico del coach Gea Marco Santolamazza – abbiamo permesso al Donoratico di rientrare in partita. Loro sono stati bravi a non sbagliare niente nei momenti decisivi. Noi abbiamo invece pagato il fatto di non giocare di squadra».
La gara inizia con un botta e risposta continuo tra le le squadre. La Gea, dal 15-15, infila un parziale di 9-0 che le permette di chiudere i primi dieci minuti sul 24-15. Il secondo quarto è stato giocato con un ritmo più basso, con i ragazzi di Santolamazza che, dopo essere arrivati ad avere un vantaggio di 14 punti (31-17), vanno all’intervallo lungo con un +13 importante su un avversario trascinato da Batistini (14 punti nel primo tempo). Al rientro dagli spogliatoi, con un parziale di 11-0 Donoratico si riporta a -2 (36-34) con le bombe di Trassinelli e Del Monte e i canestri di Batistini e dello stesso Trassinelli. Dopo 4’51 di astinenza, Liberati firma due liberi e ridà fiducia ai locali che si riportano sopra di sei punti, che tornano a essere solo due allo scadere del terzo tempo. Il quarto periodo inizia con il sorpasso a suon di triple della formazione livornese che arriva fino al +6 (47-53) e dà la spallata decisiva all’incontro. La Gea si riavvicina, ma fallisce alcune buone possibilità per riaprire il match. Donoratico ne approfitta per allungare nuovamente e portare a casa un successo pesante.
Un’incursione di capitan Furi (foto Stefano Venezia) Un tentativo da tre punti di Ricciarelli (foto Stefano Venezia) Romboli realizza un canestro da lontano (foto Stefano Venezia) Un momento della gara (foto Stefano Venezia)