Due punti per non perdere terreno dal gruppo che lotta per un posto nei playoff. Con questo obiettivo la Gea Grosseto affronta Valdelsa nell’anticipo di giovedì sera, alle 21, sul parquet di Colle Val d’Elsa, valido per la quinta giornata di ritorno del campionato di divisione regionale 1. I ragazzi di Marco Santolamazza, nel 2025, hanno vinto contro Calenzano nell’ultima di andata, ma hanno rimediato quattro sconfitte nella seconda parte di stagione e questo ha fatto precipitare il quintetto biancorosso in decima posizione, raggiunto domenica scorsa proprio dal Valdelsa.
Grossetani e senesi si sfidano per la terza volta nel corso della stagione: all’andata la Gea s’è imposta per 76-73 al termine di quaranta minuti appassionanti e di buon livello, mentre nella semifinale di Coppa Toscana ha avuto la meglio Valdelsa per 89-72, a causa di una brutta partenza.
Giovedì sera Furi e compagni cercheranno di ritrovare due punti in trasferta che mancano ormai dal 30 novembre, dalla vittoria sul campo del Maginot Siena
Colpita da infortuni, squalifiche, influenze e problemi di lavoro, la Gea in queste ultime settimane non ha mai potuto schierare la migliore formazione. E non lo faranno nemmeno a Colle Val d’Elsa, visto che saranno sicuramente assenti Ignarra, Liberati e Mari, mentre Scurti sarà in campo debilitato dall’influenza.
«Andiamo a Colle con otto giocatori a referto – dice coach Marco Santolamazza – senza nemmeno un lungo.
Veniamo da due prestazioni dignitose: contro la capolista Certaldo potevamo vincere prima del supplementare, mentre domenica a Poggibonsi siamo stati in partita per 38 minuti, poi siamo schiantati fisicamente».
Cosa si aspetta per questo anticipo? «Approcciare la gara nel migliore dei modi, di lottare fino alla fine e provare a vincere. Mancano undici gare alla fine e, vista la situazione, voglio mantenere la categoria e fare un fine campionato dignitoso, meglio se riusciamo a entrare tra le prime otto per disputare i playoff (distanti appena sei punti), che sono un campionato a parte, come abbiamo visto l’anno scorso. L’obiettivo principale a questo punto, però, è rimanere in categoria».
I convocati: Jacopo Biagetti, Lorenzo Scurti, Alberto Mazzei, Edoardo Furi, Dario Romboli, Tommaso Ense, Max Mezzani, Federico Baccheschi.
La classifica: Virtus Certaldo 36; Asciano 30; Valbisenzio 26; Poggibonsi, Monteroni 22, Sestese, Laurenziana, Montespertoli, Galli San Giovanni 20; Gea Grosseto, Valdelsa 18; Calenzano e Ms Synergy S.Giovanni 16; Jokers Legnaia 12; Maginot Siena e Union Campi 4.