Sibe Calenzano-Gea Grosseto 79-92
SIBE CALENZANO: Vangi 17, Ionta 12, Cellai 11, Campostrini 8, Frati 8, Rosi 7, Corti 4, Schapira 4, Corsini 4, Migliorini 2, Nesi 2, Carnesi n.e. All. A. Carnesi,
GEA GROSSETO: Scurti 16, Furi 5, Mezzani, Biagetti 8, Liberati 25, Romboli 3, Mazzei 10, Ense 10, Mari 10, Baccheschi 5. All. Marco Santolamazza.
ARBITRI: De Trane e Landi di Pontedera.
PARZIALI: 21-34, 37-51; 51-74.
USCITI PER FALLI: Rosi, Vangi, Mazzei.
La Gea Basketball Grosseto chiude al sesto posto della regular season del girone B della Divisione regionale 1, andando ad espugnare il campo della Sibe Calenzano (92-79) al termine di una partita perfetta. La qualificazione per i playoff è arrivata grazie a una vittoria fortemente voluta, con Furi e compagni che hanno tenuto l’approccio giusto, con una partenza sprint, seguendo il piano partita preparato con il coach, che ha portato alla realizzazione di ben 34 punti nel primo quarto, grazie a una serie di straordinarie triple (alla fine saranno addirittura tredici) e ben 51 all’intervallo. Il divario si fa sempre più ampio nella ripresa fino a superare i venticinque punti, prima di un finale nel quale i Bulldogs Calenzano sfruttano un calo di tensione dei maremmani, che ruotano tutti i giocatori a disposizione, mettere insieme un parziale di 28-18.
I fiorentini, che hanno provato fino all’ultimo a rientrare in partita, sono stati annichiliti da un Grosseto (Liberati con 25 punti e Scurti con 16 i migliori realizzatori) che voleva chiudere i conti velocemente per provare a ripetere la prodezza dello scorso anno: dopo aver chiuso la prima fase in quinta posizione, i ragazzi di Marco Santolamazza hanno infilato otto vittorie di fila che hanno permesso di vincere il campionato.

«Quello ottenuto dalla nostra squadra – commenta il capitano Edoardo Furi – è un risultato straordinario, frutto del lavoro, dell’impegno e della passione di un gruppo fantastico che ha lottato unito su ogni campo, senza mai arrendersi».
«È stata una stagione dura, fatta di tanti cambiamenti, momenti intensi e infortuni – aggiunge Furi – ma il cuore e lo spirito di sacrificio di questo gruppo sono stati incredibili. Adesso comincia la parte più bella: giochiamo i playoff per sognare e divertirci insieme».
Grazie alla conquista del sesto posto, la Gea Grosseto eviterà nel primo turno le due formazioni che hanno dominato la prima parte della stagione, Virtus Certaldo e Asciano, ma si confronterà con il Centro Minibasket Valbisenzio, un quintetto sicuramente più alla portata dei biancorossi.
La classifica finale: Virtus Certaldo 54; Asciano 50; Valbisenzio 38; Monteroni, Montespertoli 36; Gea Grosseto, Galli San Giovanni Valdarno, Poggibonsi 34; Laurenziana 32; Valdelsa 30; Ms Synergy S.Giovanni 28; Sestese 24; Calenzano 22; Jokers Legnaia 14; Maginot Siena 8; Union Basket Campi Bisenzio 6.