Domenica sera, cala il sipario sulla regular season del campionato di divisione regionale 1, con la Gea Basketball Grosseto impegnata alle 20,30 sul campo del Calenzano. Per i ragazzi di Marco Santolamazza, per essere sicuri di avere un posto nelle otto formazioni che dalla prossima settimana disputeranno i playoff promozione, è obbligatoria una vittoria contro un avversario che si trova nella parte medio bassa della classifica con 22 punti e che non ha più nulla da chiedere a questa stagione. Furi e compagni, reduci dalla fondamentale vittoria contro la Laurenziana Firenze, sono motivatissimi e pronti a fornire la prestazione necessaria per salire a quota 34 punti ed essere irraggiungibili dalle altre formazioni che stanno lottando per un posto nella volata per la serie C.
La 30ª giornata di campionato ha preso il via venerdì con i successi di Monteroni sul campo della Virtus Certaldo e della Laurenziana che ha avuto la meglio di Montespertoli.
Cinque le formazioni che hanno già staccato ufficialmente il pass per la post season, gli altri tre posti verranno assegnati dopo l’ultima giornata.
«I ragazzi sono perfettamente a conoscenza dell’importanza di questo incontro – sottolinea l’allenatore Marco Santolamazza – e ormai da alcune settimane giocano con concentrazione, motivazione e grinta. L’obiettivo a Calenzano sarà dunque dare continuità alle ultime prestazioni. Con un successo, oltre alla qualificazione, sarebbe molto probabile anche un sesto posto finale, che ci permetterebbe di partire con un calendario meno duro.
Per la partita di domenica sera, coach Santolamazza dovrà fare a meno di Danilo Ignarra. A disposizione tutti gli altri.
I convocati: Jacopo Biagetti, Edoardo Furi, Lorenzo Scurti, Alberto Mazzei, Davide Liberati, Dario Romboli, Mirko Mari, Tommaso Ense, Max Mezzani, Federico Baccheschi.
La classifica: Virtus Certaldo 54; Asciano 48; Valbisenzio, Montespertoli, Monteroni 34; Gea Grosseto, Galli San Giovanni Valdarno, Poggibonsi, Laurenziana 32; Valdelsa 30; Ms Synergy S.Giovanni, 28; Sestese 24; Calenzano 22; Jokers Legnaia 14*; Union Basket Campi Bisenzio, Maginot Siena.